SI.NA.M. Denuncia: I ritardi dei sussidi mettono in crisi le famiglie dei militari
Diverse sono le segnalazioni dei nostri iscritti che lamentano un ritardo nell’erogazione dei benefit assistenziali; il SI.NA.M. chiede un miglioramento generale del servizio.
Salerno 01/02/2025 – Il Sindacato Nazionale Marina (SI.NA.M.) denuncia con forza i gravi ritardi nell’erogazione degli interventi assistenziali economici destinati ai militari e alle loro famiglie. Nonostante le numerose richieste e sollecitazioni, i tempi di attesa per ricevere un sostegno economico in situazioni di difficoltà si protraggono in modo inaccettabile, superando spesso i 18 mesi.
“Questi ritardi non solo causano un grave disagio economico alle famiglie dei militari, ma mettono a repentaglio la loro dignità e il loro benessere. È inaccettabile che chi dedica la propria vita al servizio della Patria si trovi a dover affrontare simili difficoltà.”
- Difficoltà economiche: Molte famiglie di militari si trovano a dover far fronte a spese impreviste e a una situazione economica precaria, senza poter contare sul sostegno economico a cui hanno diritto.
- Stress psicologico: L’incertezza e l’attesa prolungata generano un forte stress psicologico nei militari e nelle loro famiglie.
- Diminuzione della motivazione: Questa situazione di disagio può incidere negativamente sulla motivazione e sulla dedizione dei militari al servizio.
Il SI.NA.M. chiede:
- Accelerazione delle procedure: Semplificazione delle pratiche burocratiche e digitalizzazione dei processi per ridurre i tempi di attesa.
- Trasparenza: Pubblicazione dei tempi di attesa medi per l’erogazione degli aiuti economici.
- Aumento dei fondi destinati agli interventi assistenziali: Garantire la disponibilità di risorse sufficienti per far fronte alle richieste.
Istituzione di un fondo di emergenza: Creazione di un fondo per far fronte a situazioni di particolare urgenza e gravità.
Il Ministero della Difesa deve assumere una maggiore responsabilità nei confronti dei propri dipendenti e delle loro famiglie.
È necessario un intervento urgente per risolvere questa situazione e garantire che i militari e le loro famiglie ricevano il sostegno di cui hanno bisogno nei momenti di difficoltà.
Il SI.NA.M. invita tutti i militari e le loro famiglie a segnalare eventuali ritardi o difficoltà nell’ottenere gli aiuti economici.
“Diritti dei militari: un impegno da difendere!”